| Sestri Levante e' una cittadina di 20.000 abitanti, situata all' estremita' del   Golfo del Tigullio, a meta' strada fra Portofino ed il Golfo delle Cinque Terre.   Fondata dai romani (il suo nome latino e' "Segesta Tigulliorum") e' un rinomato   centro di villeggiatura, grazie al suo clima mite ed al suo paesaggio   incomparabile.  Sestri nasce come borgo di pescatori, situato sulla Penisola che   si protende sul mare, e che divide il Golfo in due baie suggestive, chiamate   "Baia del Silenzio" e "Baia delle Favole"; nel secolo scorso Sestri Levante ha   ospitato lo scrittore H.C. Andersen, che rimase affascinato dalle bellezze del   luogo, ed in suo onore si svolge, ogni anno, un premio internazionale di   racconti a carattere favolistico. Di particolare rilievo artistico sono il   Convento dei Cappuccini, (che sorge nel punto piu' bello della Baia del   Silenzio), la Chiesa di S. Nicolo' dell'isola, i resti dell' Oratorio di S.   Caterina, distrutti durante la seconda guerra mondiale.  Sestri Levante offre strutture ricettive di ogni genere e tipo, dalle residenze   per vacanze, ai campeggi, agli Hotel dotati di Centro Congressi; sull'   estremita' della Penisola sta sorgendo un edificio che diventera' la sede dell'   Istituto Europeo di Biotecnologie A pochi minuti di auto da Sestri si trova l'   antico borgo marinaro di Riva Trigoso (le cui caratteristiche barche da   trasporto - i leudi - hanno solcato i mari) con la sua stupenda spiaggia, e l'   isoletta dell' Asseau che chiude a levante il Golfo verso Moneglia e le Cinque   Terre Anche l'entroterra offre bellezze architettoniche e naturalistiche di   prim'ordine (basta ricordare la Chiesa di Santa Sabina a Trigoso e la chiesa di   San Giovanni a Casarza L.) o gli stupendi panorami che si possono vedere dalle   colline di Bargone o da Punta Manara.  Per il divertimento dei piu' giovani ci   sono, oltre alla spiaggia e relativi Stabilimenti balneari, molti locali   (pizzerie, gelaterie, video bar, cinema di prima visione) ed anche una discoteca   all' aperto situata sul Porto Turistico, per i bambini giardini pubblici con   giochi, un trenino del Far West in miniatura, ed una stupenda passeggiata che   corre sopra la spiaggia da levante a ponente.  Sestri Levante e' facilmente   raggiungibile, sia per ferrovia (linea Genova-Roma) che in autostrada (A-12   Genova- Livorno, casello di Sestri Levante); in estate ci sono collegamenti   marittimi giornalieri con Portofino e le Cinque Terre.  |